Off Topo
Pagina dedicata a conversazioni completamente off topic. Lasciate qui un messaggio o una segnalazione.
Grazie!
Commenti (10028):
[
più recenti-
Pagina 307 di 335
- più vecchi
]
[
più recenti-
Pagina 307 di 335
- più vecchi
]
I commenti sono disabilitati per questo post. Grazie!
venerdì 24 aprile 2009 alle 4:05 PM -
@ il nonno
effettivamente c'hai ragione
io poi ho sempre il boot disablitato da qualunque periferica che non sia l'Hard Disk primario. Lo cambio solo in caso di formattazione/installazione nuovo sistema operativo
Permalink - Rispondi al commento
venerdì 24 aprile 2009 alle 4:41 PM -
@nonno:
Cambia poco: è unfixable proprio perchè per definizione se hai l'accesso fisico ad una macchina ne hai il controllo. esiste il modo di levare la pwd del bios, semplicemente staccando la batteria della scheda madre, poi basta attendere. Altrimenti si può sempre usare il reset jumper. Ma in ogni caso è un exploit attulamente minaccioso come quelli che cominciano con un "avendo accesso come amministratore..."
Permalink - Rispondi al commento
venerdì 24 aprile 2009 alle 5:03 PM -
Si ma questo è del calibro di: "L'unico modo per cancellare i dati è distruggere fisicamente l'Hard Disk" Una cosa è l'accesso Software, un altro è l'accesso Hardware. Pensa che questo exploit SE E QUANDO verrà sfruttato non è che me lo faccio da solo sul PC di casa... lo faccio in un posto dove ho accesso fisico di tipo software...
Permalink - Rispondi al commento
venerdì 24 aprile 2009 alle 8:02 PM -
RT @ZDNetBlogs Apple cuts 1,600 retail jobs - http://tinyurl.com/d7u3uw
Permalink - Rispondi al commento
venerdì 24 aprile 2009 alle 9:35 PM -
Uhm, ragazzuoli, ho una curiosità da chiedervi:
È da un pò che ci penso (guuglando qua e la non ho trovato molto), esistono router ADSL/Wifi equipaggiati con Windows Embedded o CE?
Permalink - Rispondi al commento
sabato 25 aprile 2009 alle 12:28 AM -
@ Paperino:
Grazie per il paging
@ Overture:
La Casio EX-Z110 risale al 2005 e potrebbe impiegare uno dei sensori Sony coinvolti: se vuoi chiama l'assistenza altrimenti mettici una pietra sopra e comprane una nuova.
@ Giuseppe:
Prova ad virtualizzare Ubuntu con VMware server o Virtualbox: Virtual PC ha sempre dato problemi con linux (in passato si e' scottato anche Paperino) e non e' piu' sviluppato dal 2007.
@ Snake:
Non ne troverai: Win CE era pensato per i "pocket pc" (palmari o handled pc), lo stack di rete era davvero minimale, e Win NT o XP Embedded richiedono piu' risorse di quelle disponibili nei router economici e non sono compilati per i loro processori Arm o MIPS.
Edward
Permalink - Rispondi al commento
sabato 25 aprile 2009 alle 1:18 AM -
Thx Edward.
Continua il test della nuova versione di ubuntu. Come le precedenti, tante pretese di confronto e vittoria su windows mentre nei fatti è sempre il solito casino.
Lo sapete che la nuova versione, non riesce a far suonare la audigy 4 ? La riconosce ma non riesce a farle emettere un suono.
Il colpevole pare essere ancora una volta quel gran capolavoro di pulse (lo stesso che non fa funzionare l'audio sulla gran parte dei netbook). Francamente non riesco a spiegarmi questo masochismo di volercelo mettere a tutti i costi. Tra OSS e Alsa si è sempre riusciti bene o male a far funzionare tutto, da quando è arrivata sta roba, un disastro...
Permalink - Rispondi al commento
sabato 25 aprile 2009 alle 4:32 AM -
@Giuseppe:
Mi hai frainteso
Ovviamente è una cosa difficile (non impossibile, ma difficile) da fare. Stavo solo dicendo che il "baco" (che poi magari si scoprirà essere una roba che agisce tipo prima del caricamento di windows - e grazie al c... che cambia i file) non è fixabile nemmeno mettendo la pwd al bios, dato che in ogni caso richiede l'accesso fisico, e se io ho accesso fisico alla tua macchina, quella non è più la tua macchina.
Permalink - Rispondi al commento
sabato 25 aprile 2009 alle 9:51 AM -
mai fu detta cosa più vera
Permalink - Rispondi al commento
sabato 25 aprile 2009 alle 6:15 PM -
Crapware e non solo.
Ieri mattina alle 7 (minuto piu minuto meno) stavo per andar a fare la mia solita colazione al BAR, e appena entro acchiappo dei tipi che mi stavano aspettando (sotto consiglio del Barista che non si fa i cavoli suoi)
ECCOLO , e questo quello che ne capisce !!
Che è successo?
Mi presentano un Toshiba Satellite zeppo a strapiombo di crapware , e dulcis in fundo la CPU era fissa tra 90 e 100 %
AIUTACI !!
Dopo una prima analisi mi accorgo che il tizio aveva circa 300 gadget aperti
avete capito bene 300 (e la maggior parte erano sempre gli stessi Gadget)
Da Start cerco di voler chiudere manualmente uno per volta i Gadget attivi , ma niente le risorse erano cmq misere rispetto a tutto l ambaradan che teneva aperto il tizio
volevo provare con un ripristino dei gadget ma non capisco per quale ragione il pulsante non è attivo e si presenta cosi
Nel frattempo gli ho rimosso la sidebar all avvio, rimosso Northon e installato avira. gli ho installato i codec video, allargato la sidebar , aggiustato la risoluzione , Icone grandi etc etc.
rimosso quasi tutti i servizi crap all avvio e soprattutto
TAN TAN non teneva manco SP1 installato , prima di andare via lancio il set up di SP1 ,
giorno dopo (stamattina)
MI baciano le mani Il PC è rinato
non andava cosi manco quando l abbiamo comprato
è un fulmine una saetta una scheggia (etc etc le solite cose su Vista)
PS. come tolgo i Gadget avviati ? Come la ripristino?
Non gli reinstallo il PC perché in fondo sono persone che manco conosco , ma prendendo un caffè un favore si può fare ogni tanto (e che non diventi un vizio)
Permalink - Rispondi al commento
sabato 25 aprile 2009 alle 7:21 PM -
Con Window 7 sto usando Windows Live Writer Build 14.0.8064.206 it.
Non è più possibile inserire in'immagine nell'articolo inserendo il suo URL, ma solo prelevandola dall'HD, in local.
Mi sfugge qualcosa o la possibilità è stata effettivamente rimossa?
Permalink - Rispondi al commento
sabato 25 aprile 2009 alle 7:22 PM -
Corregi il tiro: Vista SP1 a meno che non vogliamo considerare la Pre-SP1 come una beta mal riuscita
Permalink - Rispondi al commento
sabato 25 aprile 2009 alle 8:07 PM -
Folblog , quello era un plug in
cercalo qui
Permalink - Rispondi al commento
sabato 25 aprile 2009 alle 9:03 PM -
@FOLBlog:
parlero' con quelli di WLW e ti faro' sapere.
Permalink - Rispondi al commento
sabato 25 aprile 2009 alle 11:36 PM -
non era questo scusate ?
Permalink - Rispondi al commento
domenica 26 aprile 2009 alle 7:35 PM -
Ragazzi aiutatemi che veramente la situazione sembra triste.
Oggi pomeriggio avevo spento il mio PC . poco piu tardi l ho riacceso e dal bios ASUS della mia P5 Q mi trovavo un errore
siccome la schermata è nera e veloce riesco a leggere solo express gate"
con altri codici di errore, mi sono accorto usando google che questo sembra un problema addirittura comune , ma io non ho fatto alcun update, non uso overclock , non uso nessun tipo di software piratato o crack .
che cavolo succede?
Permalink - Rispondi al commento
domenica 26 aprile 2009 alle 7:53 PM -
doctormo.wordpress.com/.../ubunchu-the-ubuntu-m...
-_-
@Dovella: spiacente, non so aiutarti, un mio amico ha quella scheda madre, ma sembra che non abbia problemi...
Permalink - Rispondi al commento
domenica 26 aprile 2009 alle 8:00 PM -
blackstorm,
sto quasi risalendo al problema,
Permalink - Rispondi al commento
domenica 26 aprile 2009 alle 8:47 PM -
-_-
Permalink - Rispondi al commento
domenica 26 aprile 2009 alle 10:32 PM -
@Dovella:
Se riesci a risalire al problema, fai un fischio, che considerata la sfiga apocalittica con l'hw del mio suddetto amico, potrebbe aver bisogno di una soluzione
Permalink - Rispondi al commento
domenica 26 aprile 2009 alle 11:56 PM -
@Paperino
che ne dici se nella lista degli ultimi commenti metti solo l'ultimo commento per ogni post?
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 27 aprile 2009 alle 8:41 AM -
Resolved
GRAZIE AD ENRICO G. per il supporto morale e fisico
FIX
Avevo comprato una webcam che per nascondere il cavo l avevo collegata al USB del monitor. Funzionava meravigliosamente , ma l USB del monitor + webcam = blocco bios all avvio
l error gate lo ricevevo perché non avendo tale mini os installato , ed aver rimosso la batteria per reimpostare il bios mi trovava questo "errore"
Morale
l USB è sempre meglo collegarla al PC direttamente
Grazie a tutti
(iintanto telecom ieri dal passaggio 7 a 20 mbit mi aveva staccato la rete
)
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 27 aprile 2009 alle 7:24 PM -
Dico che è un'ottima idea.
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 27 aprile 2009 alle 7:52 PM -
@Dovella
mmmm...non ricordo di aver installato plugin oltre quello del Papero per le footnotes
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 27 aprile 2009 alle 7:58 PM -
Funziona ancora solo che hanno rimosso la finestra di dialogo ridondante. Basta mettere l'indirizzo HTTP dell'immagine al posto del nome del file e tutto funziona come prima.
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 27 aprile 2009 alle 8:37 PM -
@Paperino
C'ero quasi.
L'URL l'avevo inserito in alto nella barra dell'indirizzo (mi sembrava il posto giusto).
In questo modo niente anteprima, però.
Preferivo com'era prima.
Permalink - Rispondi al commento
martedì 28 aprile 2009 alle 10:11 AM -
Io a volte non ho parole, cosa si trova in giro per la rete... putroppo la gente ci crede
http://www.no1984.org/Fermiamo_Windows_Vista!
Permalink - Rispondi al commento
martedì 28 aprile 2009 alle 12:08 PM -
@ Phenix
asasuashaaushauhsuashushau è troppo divertente invece!! c'è gente che scrive delle cretinate su un sito che (secondo la mia visione) è perfettamente inutile.
poi la gente ci crede ma io continuo a usare Muli che bevono in Torrenti più allegri che mai.
Permalink - Rispondi al commento
martedì 28 aprile 2009 alle 2:07 PM -
@ Giuseppe
Questa non l'ho capita.
Permalink - Rispondi al commento
martedì 28 aprile 2009 alle 2:08 PM -
Accidenti Paperino, lo smile che piange è peggio di una fontana!
Permalink - Rispondi al commento