I perboli
Il più grande repository Git del pianeta, con 3 milioni di file. Ovviamente se si esclude quello di Google, che ne ha 2 miliardi. Tre milioni vs. due miliardi, in tutto tre ordini di grandezza.
Per non parlare della tecnologia avanzatissima di GVFS, che fa girare git status sulla grandissima code base di Windows in meno di 11 secondi! Wow.
Effettivamente oggi si può dire che la Microsoft che ho lasciato 5 anni fa è definitivamente morta: allora sono stato quasi cazziato perché volevo usare il codice prodotto da TinyPG, dopo aver ovviamente ricevuto l’OK dall’avvocato del team, in Windows Performance Analyzer (*) tacciandomi di aver messo in pericolo la code-base di Windows.
Oggi dopo SLiMe (fatto in casa), Visual Source Safe (fatto in casa), TFS (fatto in casa) e Source Depot (comprato via codice sorgente) è la volta della conversione a Git, come un San Paolo qualsiasi sulla via di Damasco.
-quack
(*) questo l’ho inventato io: flexible precision on float literals for equality operations is supported. Precision is based on the number of decimal digits that the query contains.
Potrebbero interessarti anche:
venerdì 26 maggio 2017 alle 7:20 AM -
Il che non mi sembra affatto male..no? Una volta si avrebbe detto meglio tardi che mai
Permalink - Rispondi al commento
venerdì 26 maggio 2017 alle 8:42 AM -
La fine del mondo è prossima
Permalink - Rispondi al commento
venerdì 26 maggio 2017 alle 5:21 PM -
Alla fine le aziende sono fatte di persone. Ballmer è un coglione mentre Nadella è un fuoriclasse, la differenza sta tutta li.
Permalink - Rispondi al commento
venerdì 26 maggio 2017 alle 6:24 PM -
Sbaglio o c'è un problema coi cookie? Mannaggia alla pupazza...
Permalink - Rispondi al commento
sabato 27 maggio 2017 alle 9:29 AM -
Quello di Google non è un repository git e nell'articolo che hai linkato si parla di 2 miliardi di righe di codice, non di files.
Comunque, queste gare a chi ce l'ha più lungo non le capirò mai... Io ce l'ho più corto ma lo uso meglio
Permalink - Rispondi al commento
sabato 27 maggio 2017 alle 6:18 PM -
Allora, il repository di Google, anche se ha un backend proprietario (e a questo punto se vogliamo sottilizzare anche quello di Microsoft con GVFS non è git... o è git per una percentuale maggiore di quello di Google), espone anche un'interfaccia git oltre che perforce.
Hai ragione. Da qualche parte avevo trovato che si tratta di 1 miliardo di file di cui 9 milioni di file di codice e il restante sono test, configurazione e altro. Pardon.
Esatto! Anche quando hanno presentato GVFS, che diciamo la verità è molto interessante, l'hanno fatto in maniera pomposa e faraonica. Piper è ordini di grandezza superiore a git+GVFS ed anche io ne sono rimasto estremamente sorpreso.
Resta il fatto che ora anche in Microsoft hanno cominciato ad usarlo meglio. L'open source.
Permalink - Rispondi al commento
martedì 6 giugno 2017 alle 1:01 AM -
se Microsoft cambia invece Google rimane sempre la stessa, è incredibile la facilità con cui abbandona progetti. adesso è il turno di Andromeda che sarà sostituito da fucsia (chissà quando)...
Permalink - Rispondi al commento