I will not upgrade
Per la prima volta, per motivi puramente tecnici, non farò l’upgrade alla prossima versione di Windows.
Nonostante sotto il cofano ci siano diverse feature interessanti e come diceva il mio sommo maestro, è la somma che fa il totale.
Non ho un touch screen ed – escluso l’acquisto di un tablet ARM/x86 in futuro – non ne vedo di nuovi all’orizzonte.
I tre miei PC resteranno per un bel po’ fermi a Windows 7: la mia workstation, per motivi ovvi; il media center – per motivi più che ovvi, che chissà come sarà l’esperienza tra codec pack e feature aggiuntive – ed il laptop della formichina.
Diciamocelo: windows 8 di buono porterebbe solo le nuove applicazioni metro; che tra l’altro almeno per quanto riguarda la suite live, non sono altro che versioni fortemente decurtate di quelle disponibili oggi. Pare che il mantra sia consistency prima di tutto, ovvero un’esperienza quanto più simile tra dispositivi ARM e Corei11SuperPompati. Che siccome non ci si può far girare bene la roba per Corei11 sugli ARM, il tutto si traduce in portare l’esperienza ARM su PC.
No grazie; salvo miracoli dell’ultim’ora.
-quack
Potrebbero interessarti anche:
- Pensiero del giorno
- Windows Home Server PC Restore Experience Screenshots
- Pi Day 2007
- Software Problematico (2)
- La bicicletta e la spider
venerdì 18 maggio 2012 alle 3:04 PM -
@floo:
Che?!? Ma sei sicuro? A me risulta che il rendering di Opera sia fatto sui server di Opera e non sull'iPhone.
arstechnica.com/.../
Permalink - Rispondi al commento
venerdì 18 maggio 2012 alle 4:26 PM -
Non conosco molto bene Opera su iPhone, sapevo del passaggio sui server ma non sono informato poi su come fa per la visualizzazione del "risultato finale" (a pagina completamente elaborata), credevo dovesse comunque finire a utilizzare WebKit come sorta di visualizzatore, senza invocarne le funzionalità di rendering né quelle relative a JavaScript, gestite anch'esse in remoto.
Permalink - Rispondi al commento
venerdì 18 maggio 2012 alle 10:09 PM -
blogs.msdn.com/.../creating-the-windows-8-user-...
Gesù, che casino stanno facendo... Ma ci vuole uno scienziato per capire che devi decidere il da farsi evitando questi mix né carne né pesce?! O segui del tutto Metro o sul desktop classico segui del tutto Aero, è così difficile da applicare un discorso del genere?
Permalink - Rispondi al commento
sabato 19 maggio 2012 alle 6:56 PM -
??? Ma quando mai
Meglio di cosi si muore
Permalink - Rispondi al commento
domenica 20 maggio 2012 alle 1:39 AM -
@courtaud:
All'epoca usavo la live suite per Windows 7. Non saprei.
Permalink - Rispondi al commento
domenica 20 maggio 2012 alle 1:40 AM -
@Frank:
Questo non cambierebbe niente. L'unico motore di rendering locale rimarrebbe WebKit.
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 21 maggio 2012 alle 9:05 AM -
Tolgono pure Aero
NEL CESSO.
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 21 maggio 2012 alle 4:42 PM -
Mi domando se gli alti livelli in Microsoft si divertano a sabotare i loro stessi prodotti (a me Aero e Win7 piaccono molto, non passerò neanch'io a Win8). E' un peccato, ma peggio per loro.
Permalink - Rispondi al commento
martedì 22 maggio 2012 alle 10:13 AM -
Er... fino a che punto "tolgono aero"?
Le trasparenze?
La customizazzione colore?
Le anteprime della barra?
WHAT???
Permalink - Rispondi al commento
martedì 22 maggio 2012 alle 10:17 AM -
On other news:
"two apps at once, even on a tablet."
SI'! Era una vita che aspettavo di poter far girare due programmi affiancati sul computer! Evvai!
Permalink - Rispondi al commento
martedì 22 maggio 2012 alle 10:33 AM -
@courtaud:
Bingo.
Il resto rimane, è sempre gestito dal DWM e dunque, dove possibile, accelerato in hardware.
Permalink - Rispondi al commento
martedì 22 maggio 2012 alle 5:45 PM -
Infatti ce solo METRO in W8.........
Ma che troll che state diventando. VERGOGNATEVI !
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 23 maggio 2012 alle 2:12 PM -
VERGOGNATEVI !
No.
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 23 maggio 2012 alle 4:54 PM -
VERGOGNATI
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 28 maggio 2012 alle 7:42 AM -
visto che si parla di W8 lo domando a te (anche se non sei più in Windoz):
In w8 il Mediacenter sarà a pagamento...un addon. Ma lo hanno aggiornato o è sempre lo stesso e per di più a pagamento?? In questi giorni sto programmando un add-in per il mediacenter e la domotica di casa e mi sto rendendo conto che chi ha creato WMC deve essere un pazzo scriteriato! Avete mai provato a programmare con le SDK di WMC? A parte il fatto che metà delle istruzioni sono "deprecated" e che però non esiste alternativa al loro uso, ci sono diecimila limitazioni assurde! ("questo tasto non lo puoi programmare" "questo evento non viene alzato" "più di 2 applicazioni nella home non ci possono stare" "non puoi fare overlay sul video" etc etc )
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 28 maggio 2012 alle 1:20 PM -
Se c'è qualcuno che si deve vergognare qui sono i fanboy di Windows con il prosciutto sugli occhi che danno patenti di troll ad altri.
A me un po' dispiace che una software house che ha nel tempo sviluppato software di qualità e ha creato posti di lavoro e ricchezza e penso di non sbagliare nel dire che si sia guadagnata un posto nella storia dell'informatica, stia prendendo una brutta china in quest'ultimo periodo (e non penso a causa dei dipendenti, penso ci sia gente ben preparata in Microsoft; probabilmente il problema è agli alti livelli). Speriamo che le cose cambino.
Permalink - Rispondi al commento
martedì 29 maggio 2012 alle 6:49 AM -
La seconda che hai detto.
MCE è stato un tentativo di arginare il successo di TiVò. Quando hanno capito che TiVò non andava da nessuna parte, hanno abbandonato tutto.
Se poi consideri che MS è molto centrata sul mercato americano e in questo mercato la TV tradizionale (la stazione televisiva impone un palinsesto) potrebbe davvero scomparire, davvero non ti saprei dire.
Permalink - Rispondi al commento
sabato 2 giugno 2012 alle 4:37 PM -
Io sono passato a windows 8, e ho un pc decisamente più veloce, con una gestione del risparmio energetico decisamente migliore.
queste due features (+ velocità, minori costi di gestione) giustificano l'upgrade.
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 2 luglio 2012 alle 11:08 PM -
Really?
Quando è l'uscita ufficiale?
Permalink - Rispondi al commento
martedì 3 luglio 2012 alle 9:11 AM -
Quei 40$ stanno bene nelle mie tasche...
Permalink - Rispondi al commento
martedì 3 luglio 2012 alle 1:17 PM -
Certamente, a ognuno i propri gusti. Però rispetto agli 80/90 euro che venivano chiesti a suo tempo per Seven mi sembrano più umani.
Se è così io procederò all'upgrade quando sarà disponibile perchè mi è piaciuto 8
Permalink - Rispondi al commento
sabato 7 luglio 2012 alle 7:04 PM -
Non ho capito una cosa, probabilmente perchè il mio ingelse è fermo alla terza media..
www.zdnet.com/.../
Per l'aggiornamento a 40$ si dovrà avere installato la Release preview? Non ho capito questo passaggio..
Permalink - Rispondi al commento
sabato 7 luglio 2012 alle 10:40 PM -
@bondocks:
[inserisci qui la tua replica]
[inserisci qui la tua replica]
[inserisci qui la tua replica]
Permalink - Rispondi al commento
sabato 7 luglio 2012 alle 10:51 PM -
riprovo (opera si mangia ancora i commenti
)
Assuming the customer had a previous version of Windows installed before Release Preview, they’ll be able to upgrade from the Release Preview. They won’t need to reinstall the previous version to do the upgrade; they can just upgrade on top of the Release Preview.
Se possiedevi già una licenza di XP, Vista o 7 prima dell'installazione di W8 RP, ti si concede la possibilità di fare l'aggiornamento direttamente a partire da W8, senza dover reinstallare il sistema precedentemente in licenza e far partire l'upgrade da lì.
Per deduzione, se non possiedi alcuna copia di Windows in licenza, ma hai solo la RP, ufficialmente non saresti in regola (lato licenza) usando la copia Upgrade (seppur tecnicamente non ci sarebbe alcun ostacolo).
Bisogna vedere se anche con 8 alcuni *trick* (tipo la doppia installazione usando una copia upgrade, come descritta da Thurrott: www.winsupersite.com/.../clean-install-windows-... ) sono ancora validi (sia lato tecnico che lato licenza)
Permalink - Rispondi al commento
sabato 7 luglio 2012 alle 11:29 PM -
MA se io ho 7 con licenza regolare OEM l'offerta è valida? Oppure devo avere installata la release preview?
E' quello che non capisco...
Permalink - Rispondi al commento
domenica 8 luglio 2012 alle 12:34 AM -
@bonodocks:
[inserisci qui la tua replica]
Sì è valida, se hai licenza di Win7, ma al momento dell'upgrade ti ritrovi con W8 RP installato, puoi upgradare regolarmente rispettando i termini previsti.
Posto che il cliente aveva una versione precedente di Windows installata prima della Release Preview, potrà effettuare l'aggiornamento a partire dalla Release Preview.
Permalink - Rispondi al commento
domenica 8 luglio 2012 alle 12:35 AM -
La OEM ovviamente è da intendersi in quell' "installata precedentemente" poichè si tratta della licenza in dotazione alla macchina all'atto dell'acquisto
Permalink - Rispondi al commento
domenica 8 luglio 2012 alle 3:06 AM -
io credo che aggiornerò quando mi daranno loro 39 dollari e 99, speriamo bene
sono solo una femminuccia ...
Permalink - Rispondi al commento
domenica 8 luglio 2012 alle 6:17 AM -
@Snake
Grazie, ora è chiaro
Permalink - Rispondi al commento
domenica 8 luglio 2012 alle 8:39 PM -
Indicativamente per quanto sarebbe previsto il lancio di 8?
Permalink - Rispondi al commento