tamocnaB
Oggi ho usato per la prima volta – e quasi mi vergogno al dirlo – un bancomat… al contrario… cioè per fare un deposito.
Sono stato incoraggiato dal fatto che nella sede della banca che ho visitato c’era una signorina che seguiva il deposito in assegni di un altro cliente. Dovendo depositare cash ed essendo la macchinetta di ultima generazione mi sono buttato.
La precedente generazione richiedeva che i depositi venissero effettuati in busta chiusa e la disponibilità del liquido doveva passare per la via di un controllo ‘manuale’ che veniva effettuato parecchie ore dopo il deposito; col rischio aggiunto – che per la mia sfiga è pure molto elevato – che qualcosa andasse storto e via di telefonate col telefono e col disco premi uno premi due… but I digress.
La nuova macchinetta mi ha fatto un paio di domande, ha aperto un bocchettone in cui ho depositato le banconote mentre sul video andavano chiare le istruzioni d’uso ed ha processato il deposito chiedendo una conferma sul totale dell’importo. Geniale. Preso dalla foga ho depositato 40$ extra oltre quello che mi serviva. Riavuti dopo un giro più classico di Bancomat standard.
-quack
Potrebbero interessarti anche:
mercoledì 17 giugno 2009 alle 1:10 AM -
WoW! Bella sta cosa
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 17 giugno 2009 alle 8:21 AM -
@Paperino
Il titolo....geniale!
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 17 giugno 2009 alle 8:43 AM -
Beh, non è roba nuova...
Tutte le banche online-only tipo Fineco o Mediolanum funzionano così e puoi depositare sia titoli che contanti. Molto comodo e veloce.
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 17 giugno 2009 alle 9:10 AM -
Ma negli states esistono ancora i contanti ? Non dirmi che alla Microsoft vi pagano cash!!!
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 17 giugno 2009 alle 9:30 AM -
Molto, molto interessante. Ora so come funziona il bancomat. Grazie.
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 17 giugno 2009 alle 11:00 AM -
LOL fantastico
sei un folle lo sai si?
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 17 giugno 2009 alle 12:53 PM -
Sarebbe comodissima una roba così, soprattutto con le Poste. Potrei caricare la mia carta in qualsiasi Postamat (che poi sono Bancomat, ma hanno voluto distinguerli
)
Certo, se poi non lasciano prelevare 5 € quando ce ne sono ancora 20, allora mi chiedo che li hanno messi a fare i Postamat
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 17 giugno 2009 alle 2:58 PM -
Sei sicuro che non ci girasse sopra Windows XP?
http://www.physorg.com/news163328974.html
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 17 giugno 2009 alle 5:12 PM -
@Raffaele:
i contanti sono cosa rara, ma un collega voleva che comprassi per lui qualcosa e mi ha dato cash: ho accettato subito visto che la cosa mi ha fatto guadagnare oltre mille miglia (quest'anno ad esempio i biglietti aerei per l'Italia ce li siamo guadagnati così). Nella foga ho dimenticato che non avevo abbastanza cash per dargli il resto.
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 17 giugno 2009 alle 6:13 PM -
Eh?
Semplice assonanza con la "mille miglia" Alitalia, o è proprio quella?
(e che cambia pagando in contanti?
)
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 17 giugno 2009 alle 6:51 PM -
Ogni $ speso con la mia carta di credito vale un punto (un miglio, un cece, quello che si vuole). Raggiunta una certa soglia scatta il biglietto gratuito o scontato. Siccome il mio collega mi ha dato cash ed ho pagato con la carta di credito, facendogli il favore ho acquisito 1000 punti e passa.
Permalink - Rispondi al commento