Win7 FAQ
Pagina dedicata ad alcune domande su Win7.
Perché nella versione inglese se si digita ‘note’ nella search area ‘Sticky Notes’ compare prima di notepad?
Credo che la cosa abbia a che fare con lo stemming. Note è più “vicino” a Sticky Notes che a Notepad dal punto di vista dello stemming.
Su XP/Vista usavo spesso il drag&drop di documenti sulle icone della QuickLaunch bar, adesso questo aggiunge il documento come elemento pinned nella jump list di quell'applicazione. Ho provato ad usare modifier (shift, ctrl, alt) ma non cambia nulla.
La nuova UI sarà soggetta ad altri cambiamenti. È importante in questo contesto il feedback degli utenti che possono proporre scenari validi.
Le ottimizzazioni di NTFS per gli SSD sono già presenti nella beta?
Yeppa, conferma ricevuta dal PM di NTFS.
I feedback mandati anonimamente dalle installazioni che hanno la key pubblica (e che non chiedono di fare prima il login con Live ID) sono ugualmente presi in considerazione?
Si
Abbiamo riscontrato dei problemi comuni con le schede audio. Ci sono soluzioni?
(investigating)
Esiste un software per conoscere a priori la compatibilità di Windows 7 con un certo PC come esiste per Vista?
Per ora no per via del fatto che Win7 è ancora una beta e che la compatibilità di dispositivi e/o applicazioni potrebbe cambiare con il corso del tempo. Ci si può accontentare dei risultati riportati da Vista Upgrade Advisor per quanto riguarda le capacità dell’HW visto che i requirement HW di Win7 sono per ora gli stessi di Vista; il report dei device driver/applicazioni sarà meno accurato ma comunque abbastanza affidabile. Le due più grandi fonti di incompatibilità per ora sono l’HighDPI e la rimozione di WinMail.
Potrebbero interessarti anche:
lunedì 12 aprile 2010 alle 11:01 PM -
Grazie Enrico
domani provo
Permalink - Rispondi al commento
martedì 13 aprile 2010 alle 2:51 PM -
BllHVmQu
Permalink - Rispondi al commento
martedì 13 aprile 2010 alle 3:52 PM -
Yuhuuu A caso proprio!
Permalink - Rispondi al commento
martedì 13 aprile 2010 alle 6:38 PM -
Che brutto spam! Di solito mettono un messaggio più carino!
Permalink - Rispondi al commento
giovedì 29 aprile 2010 alle 5:35 PM -
E sono loro! Sono tornati!!
Permalink - Rispondi al commento
domenica 2 maggio 2010 alle 1:44 PM -
Sono tornati e ritornati. Sono affezionati, povere bestie.
Permalink - Rispondi al commento
domenica 2 maggio 2010 alle 11:55 PM -
Risolto il problema avuto con Tinker qualche pagina fa: disinstallato, fatto accesso con mail fallocca, "riacquistato" su games for windows live ma non scaricato/installato, presa la nuova key GFWL, rifatto accesso con l'account solito, inserita la nuova key al posto di quella assegnata (e non funzionante), ora va perfettamente
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 3 maggio 2010 alle 11:20 AM -
A proposito di key e attivazioni varie, l'altro giorno il Windows 7 Pro del portatile di mia sorella se ne esce che non era stato attivato... puo' darsi che me ne sia dimenticato 1 mese fa quando l'avevo resintallato al posto dell'XP aziendale che c'era prima.
Inserisco il seriale OEM che c'e' sul retro del PC e mi dice chiave non valida per attivazione online... strano perche' almeno l'inserimento un mese fa era sicuramente andato a buon fine. Allora opto per l'attivazione telefonica, ma in teoria se la chiave non fosse valida non dovrebbe proporre l'attivazione telefonica che invece e' andata a buon fine... quindi il seriale OEM era "invalido" solo per l'attivazione online... misteri del WGA!
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 3 maggio 2010 alle 3:07 PM -
L'anytime upgrade funziona per le installazioni oem? il netbook della mia girl con 7 starter non è proprio il massimo
Intanto per dargli na spintarella l'ho dotato di SD da 4 GB
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 3 maggio 2010 alle 3:18 PM -
Sì che funziona
Apposta c'è il WAU da Starter a Home Premium.
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 3 maggio 2010 alle 3:19 PM -
danke
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 3 maggio 2010 alle 3:20 PM -
Per il nonno: ormai sembrano funzionare tutte così le OEM. Anche sul Vaio, quando reinstallai Vista, dovetti andare per forza di attivazione telefonica. Sono quasi sicuro di aver sentito la stessa storia anche per Acer. Bella seccatura, a fare la procedura di attivazione telefonica ti diventa rosso l'orecchio per tutti i minuti che ci perdi...
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 3 maggio 2010 alle 3:37 PM -
Soprattutto non capisco la necessita'. Tra l'altro e' divertente la velocita' con cui ti dice le cifre da digitare... se non sei veloce a scrivere ti tocca ogni volta fartele ripetere!
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 3 maggio 2010 alle 10:06 PM -
Niente da fare, amano questo post
E usano Windows 2000
Permalink - Rispondi al commento
lunedì 3 maggio 2010 alle 10:28 PM -
Che grandissimo scassa-palloni.
Ho bloccato la sua sub-net, vediamo che succede.
Permalink - Rispondi al commento
martedì 4 maggio 2010 alle 11:41 AM -
Probabile che se non sarà lui, sarà un altro. E' una lotta continua.
PS: sì, alla fine ce l'ho fatta a installare sto benedetto Ubuntu
Permalink - Rispondi al commento
martedì 4 maggio 2010 alle 11:58 AM -
Well, that is part one of our Ubuntu 10.04 LTS vs. Windows 7 testing. As much as we would have liked to see Ubuntu's Lucid Lynx handily beat Windows 7, this was not the case, but to some extent the opposite.
http://www.phoronix.com/scan.php?...
Premesso che ci sono le bugie, le grandissime bugie e i benchmark... resta comunque troppo divertente vedere che Ubuntu le prende da Windows 7 persino sui benchmark per OpenGL
Permalink - Rispondi al commento
martedì 4 maggio 2010 alle 12:43 PM -
Super mega LOL
http://www.youtube.com/watch?v=w8vqSJAOC7I
L'ultima inquadratura spiega perche' l'ho postato qui
Permalink - Rispondi al commento
martedì 4 maggio 2010 alle 5:03 PM -
Diciamo che entrambi i team hanno qualche altarino sulla coscienza. Il team di Ubuntu è arrivato a fare ciò che non è riuscito al team di 7 in fase di avvio e spegnimento. Sembra di avere un SSD, da quanto è veloce. Dall'altro lato, ci sono delle cose che ancora rendono 7, e in generale Windows, migliore rispetto ad Ubuntu. Ancora non è un sistema per tutti come lo vogliono far apparire, il terminale per certe cose rimane una scelta obbligata.
Permalink - Rispondi al commento
martedì 4 maggio 2010 alle 5:30 PM -
Spegnimento? Sul mio desktop Ubuntu ci mette minuti per spegnersi.
Permalink - Rispondi al commento
martedì 4 maggio 2010 alle 6:16 PM -
Strano, da me è questione di secondi. Qualche processo che blocca lo spegnimento?
Oddio, qui si va Off Topic
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 5 maggio 2010 alle 5:36 PM -
Da qualche giorno sul pc del lavoro mi parte sempre il controllo disco al boot.
Mi devo preoccupare? :\
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 5 maggio 2010 alle 6:52 PM -
Domanda: ma quale esigenza esige che un sistema operativo parta al brucio? Non si può, che so, accendere la bestia, metter giù il cappotto, salutare i presenti, sedersi comodi, e poi iniziare? Invece di stare lì a contare i secondi? Voglio dire, che priorità ha che il PC parta sgommando?
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 5 maggio 2010 alle 7:17 PM -
@Daniele: hai qualche partizione FAT?
@Courtaud: nei server il tempo di boot è fondamentale. Nelle workstation è inutile. Ormai si riavvia una volta al mese durante il patch Tuesday, secondo più secondo meno, chissenefrega.
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 5 maggio 2010 alle 7:41 PM -
Quindi se uno si agita per il tempo di avvio nel suo computerino privato non ha capito il problema? O ha solo una resistenza alla frustrazione molto bassa?
O è un ennesimo parametro frainteso per 'il mio SO ce l'ha più lungo?'
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 5 maggio 2010 alle 8:05 PM -
Un po' di tutto. Un server deve avere carichi solo i servizi essenziali, se c'è qualche servizio aggiuntivo che rallenta il tutto non va bene. Poi la sindrome ad avercelo più lungo è onnipresente.
Posso dire, detto sinceramente, che a parte piccole cose, 7 non mi sta mancando molto? Ho pure trovato un equivalente di Aero Snap per Compiz
Permalink - Rispondi al commento
mercoledì 5 maggio 2010 alle 8:17 PM -
@Courtaud: Esatto. A patto che non si cada nel patologico.
Permalink - Rispondi al commento
giovedì 6 maggio 2010 alle 11:48 AM -
No, disco formattato completo e partizionato con l'installer di 7.
Cluster bruciati? :\
Permalink - Rispondi al commento
giovedì 6 maggio 2010 alle 12:19 PM -
Magari dagli una controllata con HDTune Pro (trial 21gg)
Permalink - Rispondi al commento
giovedì 6 maggio 2010 alle 3:10 PM -
Negativo: nessun cluster rovinato. D'oh!
Permalink - Rispondi al commento